top of page

Cerca


Steepening della Curva dei Rendimenti: Cosa Significa e Perché Conta per i Mercati
Lo steepening della curva dei rendimenti è un segnale cruciale per interpretare le aspettative su inflazione, crescita e politica monetaria. Una curva più ripida può indicare fiducia nella ripresa o timori di inflazione, con impatti su obbligazioni, banche, azioni e valute. Capire come funzionano carry e roll-down aiuta gli investitori a sfruttare le opportunità che emergono in queste fasi di mercato.
Salvatore Bilotta
25 agoTempo di lettura: 11 min


Powell Apre a Tagli Tassi: Mercati tra Jackson Hole, Nvidia e Pressioni Politiche
Jackson Hole accende i mercati: Powell apre a un taglio tassi a settembre ma la Fed resta divisa. Lagarde difende l’indipendenza delle banche centrali. Nvidia attesa agli utili con il rischio di scossoni sul tech. Dollaro debole, euro e sterlina in testa. Small cap in rally, gas naturale in calo.
Salvatore Bilotta
25 agoTempo di lettura: 3 min


Mercati in Attesa del CPI: Proroga dei Dazi USA-Cina, Oro Esente e Tensioni Tech con la Cina
I mercati reagiscono alla proroga dei dazi USA-Cina e all’esenzione dell’oro dalle tariffe, mentre la Cina limita l’uso dei chip Nvidia. Attesa per i dati CPI USA, con possibili implicazioni sui tassi FED. Analisi su Forex, indici e materie prime.
Salvatore Bilotta
12 agoTempo di lettura: 3 min


Equity USA: due settimane di vendite e segnali di rotazione settoriale
Outflow sugli azionari USA: cosa ci dicono i dati BofA? Il report settimanale di Bank of America aggiornato al 1° aprile 2025 fotografa...
Salvatore Bilotta
4 aprTempo di lettura: 9 min
bottom of page