top of page

Ethereum domina la scena: cosa ci raccontano i dati on-chain di luglio 2025

Puoi Scaricare l'intero report da qui:


Contesto economico di riferimento

Luglio 2025 si chiude in un clima di rinnovato ottimismo per il settore crypto. Dopo un primo semestre caratterizzato da volatilità contenuta e bassa direzionalità, le cripto hanno ritrovato slancio grazie a tre catalizzatori principali:

  1. Forte afflusso di capitali nei fondi ETF crypto, in particolare su Ethereum.

  2. Miglioramento di alcune metriche on-chain chiave (transazioni, indirizzi attivi, revenue dei validatori).

  3. Sentiment regolamentare più disteso negli Stati Uniti, con segnali di apertura istituzionale e nuove normative in arrivo.

In questo scenario, il report mensile di Goldman Sachs dedica particolare attenzione all’evoluzione di Ethereum, Bitcoin e Solana, con l’aggiunta di un focus sulla crescita delle stablecoin. Vediamo tutto nel dettaglio.



Ethereum: luglio da record tra ETF, rete e price action

Ethereum è stato il vero protagonista del mese: +48,7% di performance mensile, spinto da una crescita esplosiva della domanda istituzionale. A favorire questo slancio sono stati:

  • Inflow di $5,4 miliardi negli ETF spot ETH statunitensi, +366,4% rispetto al mese precedente.

  • Totale AUM aggregato nei fondi ETH salito a $21,5 miliardi.

  • Rinnovato interesse attorno alla rete in occasione del decimo anniversario del protocollo.

Anche gli indicatori on-chain confermano questa tendenza:

  • Transazioni giornaliere medie: +7,7% MoM

  • Indirizzi attivi giornalieri: +8,7% MoM

  • Revenue dei validatori: +32,6% MoM

Questa combinazione di momentum tecnico e crescita strutturale della rete rende ETH uno dei principali candidati a guidare il prossimo ciclo rialzista.

🔑 Grafico📍 Figura 5 – MARKET DATA ETH – Pagina 3📍 Figura 6 – NETWORK ACTIVITY ETH – Pagina 3📍 Figura 7 – STAKING ECONOMICS ETH – Pagina 3📍 Figura 8 – ETH CHART OF THE MONTH – Pagina 3

ree

ree
ree
ree


Bitcoin: crescita stabile, ma meno spettacolare

Bitcoin ha avuto un mese positivo, ma meno eclatante rispetto a ETH. Ecco i numeri principali:

  • +8,1% MoM per il prezzo spot

  • +6 miliardi di dollari di afflussi nei BTC ETF statunitensi

  • AUM totale: $152 miliardi

La rete ha mostrato segnali di vitalità:

  • Transazioni giornaliere: +22,2% MoM

  • Nuovi indirizzi: +5,6% MoM

  • Revenue dei miner: +19,5% MoM

  • Hashrate medio: nuovo massimo oltre 900 milioni

La diminuzione delle fee medie (-10,6% MoM) potrebbe indicare una maggiore efficienza nella distribuzione delle transazioni nel tempo.

🔑 Grafico:📍 Figura 1 – MARKET DATA BTC – Pagina 2📍 Figura 2 – NETWORK ACTIVITY BTC – Pagina 2📍 Figura 3 – MINER ECONOMICS BTC – Pagina 2📍 Figura 4 – BTC CHART OF THE MONTH – Pagina 2

ree
ree
ree

ree

Solana: ingresso ufficiale nel report e interesse istituzionale in aumento

Luglio ha segnato l’ingresso ufficiale di Solana tra le criptovalute monitorate regolarmente da GS. Non a caso: i dati indicano un forte interesse istituzionale su SOL.

  • +11,1% di crescita mensile per il prezzo

  • Open interest dei futures CME +212,9% MoM

  • Volume sui futures +276,3% MoM

Dal lato on-chain, si osserva:

  • Attività stabile sulle transazioni

  • +9,4% MoM per gli indirizzi attivi giornalieri

  • Aumento dei volumi trasferiti: +26,7%

  • Revenue dei validatori e delegatori in crescita

🔑 Grafico:📍 Figura 9 – MARKET DATA SOL – Pagina 4📍 Figura 10 – NETWORK ACTIVITY SOL – Pagina 4📍 Figura 11 – STAKING ECONOMICS SOL – Pagina 4📍 Figura 12 – SOL CHART OF THE MONTH – Pagina 5

ree
ree

ree
ree

Stablecoin e capitalizzazione: mercato in crescita ordinata

Le stablecoin tornano al centro dell’attenzione con una crescita costante dell’offerta:

  • USDT +5% MoM

  • USDC +3% MoM

Un segnale importante: le stablecoin sono fondamentali per la liquidità dei mercati DeFi e CEX e la loro espansione indica fiducia crescente nel sistema Ethereum, rete sulla quale sono principalmente emesse.

🔑 Grafico:📍 Figura 13 – MARKET CAP & STABLECOIN SUPPLY – Pagina 6📍 Figura 14 – MARKET CAP – Pagina 6📍 Figura 15 – STABLECOIN SUPPLY – Pagina 6

ree
ree
ree

Considerazioni finali

Questo report mensile ci offre una fotografia chiara: Ethereum è attualmente il leader della scena crypto, almeno per il mese di luglio 2025. I forti inflow negli ETF, la crescita degli indicatori di rete e il rafforzamento dell’ecosistema a livello normativo e tecnologico sono segnali da non ignorare.

Bitcoin rimane solido, ma con una dinamica più lenta, mentre Solana si posiziona come il terzo player da tenere d’occhio, soprattutto per l'interesse crescente degli operatori istituzionali.


📣 Se vuoi discutere questi temi con una community di trader ed esperti, analizzare i grafici in tempo reale, e ricevere approfondimenti esclusivi, entra ora nel nostro server Discord gratuito. Registrati su www.salvatorebilotta.com e ricevi il link via email. Ti aspettiamo!



Sezione Learn – Argomenti consigliati per approfondire

  1. Cos’è un ETF Crypto e perché è importante?

  2. Come funzionano le metriche on-chain (transazioni, indirizzi attivi, hashrate...)

  3. La differenza tra Proof of Work (Bitcoin) e Proof of Stake (Ethereum, Solana)

  4. Cosa sono i futures su criptovalute e perché vengono monitorati

  5. Stablecoin: cosa sono, a cosa servono, e perché il loro supply è cruciale

  6. Staking su Ethereum e Solana: come funziona e che impatto ha sul network

  7. Come leggere un report crypto mensile: guida per principianti


 
 
bottom of page