top of page

Mercati in Euforia Post-CPI: Fed verso Tagli Tassi e Rally Globale

Aggiornamento: 4 ott

                                                        Tutto quello che devi sapere per affrontare i mercati finanziari


Mercati in Euforia Post-CPI: Fed verso Tagli Tassi e Rally Globale

---------------------------------------------------------------------------------------------------------


SOMMARIO


Market Background: inflazione USA, attese per la Fed e rally globale


Forex: dollaro in calo, sterlina in evidenza


Equity: rally diffuso in America e Asia, Europa più cauta


Commodities: focus sull’energy in attesa di colloqui USA-Russia e sullo sprint dell’argento


---------------------------------------------------------------------------------------------------------


👉🏼 MARKET BACKGROUND 🌍

L’inflazione USA divide gli operatori: da un lato c’è chi festeggia nel breve periodo, dall’altro chi mantiene prudenza per le incognite ancora presenti. La crescita dei prezzi appare trainata dal comparto servizi piuttosto che dal manifatturiero. La paura che i dazi potessero far schizzare il costo dei beni sembra, per ora, scongiurata.

Nonostante il dato complessivo non sia particolarmente brillante, molti credono che il focus della Fed si sposterà, con ragione, sul mercato del lavoro, aprendo la strada a importanti tagli del costo del denaro. Il mercato degli swap prezza ora un taglio tassi nella riunione di metà settembre con il 90% di probabilità. Bessent rincara la dose, ipotizzando un intervento da 50 punti base, viste le ultime riunioni a vuoto.

L’euforia domina: i listini globali salgono e gli indici di volatilità, inclusi quelli obbligazionari, crollano. Tuttavia, alcuni analisti invitano alla cautela: il 17 settembre non è dietro l’angolo e prima ci attendono un altro CPI e i dati sui Non-Farm Payrolls. La Fed potrebbe ancora ricalibrare la propria posizione. Per ora, però, il sentiment “risk on” dilaga e gli operatori si allineano.

ree

---------------------------------------------------------------------------------------------------------


👉🏼 FOREX 💱

Il mercato valutario si adegua alle aspettative di taglio tassi da parte della Fed, penalizzando il dollaro USA che arretra contro tutte le altre major. Il Dollar Index scende a 97,75, in area di confluenza con la trendline di medio periodo partita dai minimi di inizio luglio a 96,50. Un eventuale breakout ribassista potrebbe spingere verso i minimi precedenti a 97,25 e 96,75.

Tra le valute forti, spicca la sterlina. La BoE ha segnalato di voler attendere prima di procedere a nuovi tagli dei tassi, creando un differenziale favorevole rispetto al dollaro. Il cable sale a 1,3575, con target sui massimi di metà luglio a 1,36.

ree

---------------------------------------------------------------------------------------------------------


👉🏼 EQUITY 📈

Si festeggia con rinnovato risk on, sia in America che in Asia mentre Europa sembra tardare nella ripartenza verso i massimi.

Il nasdq si porta a quota 24000 pnt trainato dall’entusiasmo di nuovi tagli tassi, miglio utili e conferme di un potenziale Q3 in scia con le magnifiche aspettative degli analisti. Sebbene il rally di breve sembri bisognoso di un respiro , il trend priamrio di fondo long, non ha motivi per essere messo in discussione. I primi supporti li possiamo collocare a 23800 pnt.

Molto bene anche l’asia, con il Nikkey giapponese che si porta sui massimi di 43460 pnt, in pieno rally guidato dall’euforia di un rinvio dei dazi USA-Cina di 90 giorni e dalla spinta delle otitme trimestrali del settore tech Nipponico. Collochiamo i primi supporti di breve a 43000 pnt


ree

---------------------------------------------------------------------------------------------------------


👉🏼 COMMODITIES ⚡

Per le commodities faccio focus sul comparto energy, che in vista dei colloqui tra Putin e Trump , sconta ora un potenziale accordo e quindi una rimozione delle sanzioni al petrolio russo portando di fatto ad un’eccesso di offerta. I prezzi del WTI attaccano i 62$, in pieno trend ribassista, collochiamo tuttavia i primissimi supporti in area 61.20$

Per i metalli poco da aggiungere , se non il rinnovato sprint rialzista del Silver che attacca le aree di 38.500, mettendo ora nel mirino i massimi di 38.80-39.000

ree

Buon trading!

🔹 Salvatore Bilotta

 

📢 Unisciti alla Community


--------------------------------------------

 

DisclaimerLe informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio di investimento, né una sollecitazione alla compravendita di strumenti finanziari. Le analisi e le opinioni espresse riflettono il punto di vista dell’autore al momento della pubblicazione e sono soggette a variazioni senza preavviso. Ogni decisione operativa presa sulla base di tali contenuti è sotto la completa responsabilità del lettore.

 
 
bottom of page