top of page

Cerca


Apple (AAPL): la Big Tech torna protagonista tra crescita e valutazioni elevate
"Apple (AAPL) ha guadagnato fino al 17 % negli ultimi tre mesi, sostenuta da ricavi solidi e da una recente battuta d’arresto antitrust favorevole. Con un P/E elevato (~35) e un’attenzione crescente sui servizi, rappresenta una scelta interessante per portafogli growth orientati a Big Tech, pur richiedendo monitoraggio attivo dei rischi normativi e della domanda in Cina."
Salvatore Bilotta
3 setTempo di lettura: 7 min


Market Deep – Report Macroeconomico | Agosto 2025: segnali di transizione nel ciclo globale
Quadro Macroeconomico – Agosto 2025  Il mese di agosto si è chiuso con un contesto macroeconomico complesso e in parte contraddittorio. Dopo un primo semestre caratterizzato da segnali di resilienza, la seconda parte dell’estate ha mostrato un rallentamento più evidente in diverse economie sviluppate, mentre i mercati emergenti hanno continuato a muoversi in maniera disomogenea.  Negli Stati Uniti l’attenzione è rimasta concentrata sull’andamento dell’inflazione e sul merca
Salvatore Bilotta
1 setTempo di lettura: 13 min


Il RECAP dell'Investitore di SETTEMBRE 2025
Il mese di Agosto 2025 ha confermato la resilienza dei mercati finanziari, nonostante il contesto macroeconomico ancora caratterizzato da...

Pietro Perrino
30 agoTempo di lettura: 5 min


Walmart Inc. (WMT),
Walmart conferma la sua forza anche in un contesto macro complesso: ricavi in crescita oltre le attese, trainati da grocery ed e-commerce (+25%), ma margini sotto pressione per dazi e costi. I fondamentali restano solidi, con ROE sopra il 22% e una crescita costante negli anni. Tecnicamente il titolo consolida tra 96 e 104 USD: sopra i 104 spazio a nuovi massimi, sotto i 96 rischio correzione verso 92.
Salvatore Bilotta
22 agoTempo di lettura: 10 min


Sentiment FX del 21.08.2025
Giornata di attesa sui mercati in vista di Jackson Hole. Il dollaro resta stabile, mentre il sentiment retail sulle major FX mostra forti squilibri. I trader retail sono fortemente short su AUD e NZD, suggerendo possibili ulteriori ribassi. Le dinamiche attuali favoriscono strategie contrarian, con focus sui cluster di stop loss e aree di liquidità da monitorare.
Salvatore Bilotta
21 agoTempo di lettura: 9 min
bottom of page