top of page

Cerca


SocGen – Global Equity Market Arithmetic: tassi in calo, inflazione “sticky” e il ritorno dell’equity income
Articolo a cura di Salvatore Bilotta – sintesi e commento al report Société Générale Cross Asset Research, 1 settembre 2025 Premessa:...
Salvatore Bilotta
3 setTempo di lettura: 11 min


Morgan Stanley FX Strategy – Agosto 2025: il dollaro neozelandese sotto pressione
Il report Morgan Stanley evidenzia come, dopo la riunione della RBNZ, il dollaro neozelandese sia diventato la valuta più penalizzata del G10: posizioni corte in aumento, futures e opzioni che confermano il pessimismo e sentiment deteriorato. Al contrario, migliorano yen e franco svizzero, mentre euro e AUD restano le scelte preferite dagli investitori.
Salvatore Bilotta
29 agoTempo di lettura: 8 min


Citi Digital Asset Monthly – Ethereum in primo piano: l’analisi di agosto 2025
Articolo a cura di Salvatore Bilotta – sintesi e commento al report Citi Research (19 agosto 2025) Premessa: un contesto turbolento per...
Salvatore Bilotta
29 agoTempo di lettura: 12 min


Nomura Quant Insights – Agosto 2025: Mercati tra Fed, inflazione e Giappone
Il report Nomura Quant Insights (agosto 2025) fotografa mercati fragili: la Fed al centro, con il CPI USA come snodo cruciale per tassi e azioni; i CTA tagliano sul Nikkei ma restano pro-rischio a livello globale; hedge fund e fondi di volatilità più cauti. In Giappone pesa la correzione sotto i 40.000, mentre il dilemma value vs growth dipenderà dai dati USA. Un equilibrio precario, guidato da flussi sistematici più che dai fondamentali.
Salvatore Bilotta
26 agoTempo di lettura: 10 min


ETF Focus: SPDR MSCI All Country World UCITS ETF (Acc)
Introduzione Quando si parla di investimenti a lungo termine, spesso si cita l’importanza della diversificazione , cioè non puntare tutto su un solo titolo o su un solo paese. Uno strumento che permette di ottenere subito una grande diversificazione è l’ETF che replica l’ andamento delle borse mondiali . Con il SPDR MSCI All Country World UCITS ETF (Acc) , ad esempio, si può investire con un’unica operazione in più di 2.000 società sparse tra paesi sviluppati e mercati emerge

Pietro Perrino
21 agoTempo di lettura: 6 min
bottom of page