top of page

Cerca


Citi Digital Asset Monthly – Ethereum in primo piano: l’analisi di agosto 2025
Articolo a cura di Salvatore Bilotta – sintesi e commento al report Citi Research (19 agosto 2025) Premessa: un contesto turbolento per...
Salvatore Bilotta
29 agoTempo di lettura: 12 min


Differenza tra Hedge Fund Macro e Fondi Sistematici
Gli hedge fund macro puntano a interpretare grandi tendenze economiche e geopolitiche, investendo su valute, tassi, azioni e materie prime con approccio discrezionale. I fondi sistematici, invece, si basano su algoritmi e modelli quantitativi per sfruttare trend e pattern di mercato. Due mondi opposti ma complementari, usati dagli investitori istituzionali per diversificare fonti di rendimento.
Salvatore Bilotta
26 agoTempo di lettura: 4 min


Nomura Quant Insights – Agosto 2025: Mercati tra Fed, inflazione e Giappone
Il report Nomura Quant Insights (agosto 2025) fotografa mercati fragili: la Fed al centro, con il CPI USA come snodo cruciale per tassi e azioni; i CTA tagliano sul Nikkei ma restano pro-rischio a livello globale; hedge fund e fondi di volatilità più cauti. In Giappone pesa la correzione sotto i 40.000, mentre il dilemma value vs growth dipenderà dai dati USA. Un equilibrio precario, guidato da flussi sistematici più che dai fondamentali.
Salvatore Bilotta
26 agoTempo di lettura: 10 min


Steepening della Curva dei Rendimenti: Cosa Significa e Perché Conta per i Mercati
Lo steepening della curva dei rendimenti è un segnale cruciale per interpretare le aspettative su inflazione, crescita e politica monetaria. Una curva più ripida può indicare fiducia nella ripresa o timori di inflazione, con impatti su obbligazioni, banche, azioni e valute. Capire come funzionano carry e roll-down aiuta gli investitori a sfruttare le opportunità che emergono in queste fasi di mercato.
Salvatore Bilotta
25 agoTempo di lettura: 11 min


Powell Apre a Tagli Tassi: Mercati tra Jackson Hole, Nvidia e Pressioni Politiche
Jackson Hole accende i mercati: Powell apre a un taglio tassi a settembre ma la Fed resta divisa. Lagarde difende l’indipendenza delle banche centrali. Nvidia attesa agli utili con il rischio di scossoni sul tech. Dollaro debole, euro e sterlina in testa. Small cap in rally, gas naturale in calo.
Salvatore Bilotta
25 agoTempo di lettura: 3 min
bottom of page