top of page

Cerca


Goldman Sachs – US Equity Playbook: Strategie per il finale di 2025
Articolo a cura di Salvatore Bilotta – sintesi e commento al report Goldman Sachs Research (5 settembre 2025) Premessa: mercati tra tagli...
Salvatore Bilotta
9 setTempo di lettura: 10 min


Perché i tassi variabili contano per le aziende
I tassi variabili influenzano direttamente il costo del capitale delle aziende. Un loro aumento fa crescere gli oneri finanziari, riduce la liquidità disponibile e rende più complessa la pianificazione. Per questo molte imprese usano strumenti di copertura per stabilizzare i costi. Monitorarli è fondamentale per garantire crescita e sostenibilità finanziaria.
Salvatore Bilotta
9 setTempo di lettura: 2 min


Apple (AAPL): la Big Tech torna protagonista tra crescita e valutazioni elevate
"Apple (AAPL) ha guadagnato fino al 17 % negli ultimi tre mesi, sostenuta da ricavi solidi e da una recente battuta d’arresto antitrust favorevole. Con un P/E elevato (~35) e un’attenzione crescente sui servizi, rappresenta una scelta interessante per portafogli growth orientati a Big Tech, pur richiedendo monitoraggio attivo dei rischi normativi e della domanda in Cina."
Salvatore Bilotta
3 setTempo di lettura: 7 min


SocGen – Global Equity Market Arithmetic: tassi in calo, inflazione “sticky” e il ritorno dell’equity income
Articolo a cura di Salvatore Bilotta – sintesi e commento al report Société Générale Cross Asset Research, 1 settembre 2025 Premessa:...
Salvatore Bilotta
3 setTempo di lettura: 11 min


Equity Income: cosa significa e come funziona
L’equity income è una strategia di investimento che punta sui dividendi delle società quotate per generare un reddito stabile. Si basa sulla scelta di aziende solide e con bilanci affidabili, spesso in settori difensivi. I dividendi possono essere reinvestiti per far crescere il capitale. Resta però importante diversificare, perché i dividendi non sono sempre garantiti.
Salvatore Bilotta
3 setTempo di lettura: 2 min
bottom of page