top of page

Cerca


Intel: la scommessa americana sui chip del futuro
Intel attraversa una fase “di cantiere”: mercato semiconduttori in espansione (AI-led), supporto CHIPS Act e fab europee operative, ma execution risk elevato su nodi e cantieri USA/EU. I conti 2025 riflettono ancora oneri e perdite Foundry. Tesi investibile per profilo turnaround con DCA e monitor delle milestone (18A, clienti esterni, margini). Rating: Neutrale costruttivo.
Salvatore Bilotta
19 setTempo di lettura: 18 min


Stablecoin e supremazia del dollaro: mito o realtà?
Le stablecoin non minacciano la supremazia del dollaro, ma ne amplificano il dominio globale. Con oltre il 98% ancorato all’USD, questi token digitali rendono il biglietto verde accessibile anche nei mercati emergenti, rafforzandone l’influenza. La vera sfida è politica: regolamentazione e governance definiranno il futuro del “dollaro digitale”.
Salvatore Bilotta
19 setTempo di lettura: 10 min


BofA Global Fund Manager Survey – Settembre 2025: entusiasmo in crescita, ma i rischi non spariscono
Il Global Fund Manager Survey di BofA segna il massimo di fiducia da febbraio 2025: meno cash, più equity e attese di soft landing sostengono i mercati. Gli investitori puntano su tecnologia, banche e healthcare, mentre il “Long Magnificent 7” resta il trade più affollato. Ma i rischi non mancano: inflazione, dollaro debole e incertezze sulla Fed.
Salvatore Bilotta
18 setTempo di lettura: 12 min


Framework di stock picking: dal modello di business al vantaggio competitivo
Capire se un titolo merita di entrare in portafoglio parte dal modello di business. Il framework di stock picking aiuta a valutare ricavi, costi, margini e barriere competitive. Non basta crescere: conta la qualità dei profitti e la resilienza nel tempo.
Salvatore Bilotta
17 setTempo di lettura: 6 min


AI Bubble: siamo nel 1996 o già nel 2000?
Il 2025 è l’anno dell’AI: investimenti record, utili tech in crescita e mercati vicini ai massimi. Ma siamo davvero all’inizio di una nuova rivoluzione, come nel 1996, o già al picco di una bolla, come nel 2000? Il report TS Lombard analizza opportunità e rischi: dai limiti degli LLM, al boom dei capex, fino al ruolo della Fed.
Salvatore Bilotta
16 setTempo di lettura: 7 min
bottom of page