top of page

Cerca


Walmart Inc. (WMT),
Walmart conferma la sua forza anche in un contesto macro complesso: ricavi in crescita oltre le attese, trainati da grocery ed e-commerce (+25%), ma margini sotto pressione per dazi e costi. I fondamentali restano solidi, con ROE sopra il 22% e una crescita costante negli anni. Tecnicamente il titolo consolida tra 96 e 104 USD: sopra i 104 spazio a nuovi massimi, sotto i 96 rischio correzione verso 92.
Salvatore Bilotta
22 agoTempo di lettura: 10 min


ETF Focus: SPDR MSCI All Country World UCITS ETF (Acc)
Introduzione Quando si parla di investimenti a lungo termine, spesso si cita l’importanza della diversificazione , cioè non puntare tutto su un solo titolo o su un solo paese. Uno strumento che permette di ottenere subito una grande diversificazione è l’ETF che replica l’ andamento delle borse mondiali . Con il SPDR MSCI All Country World UCITS ETF (Acc) , ad esempio, si può investire con un’unica operazione in più di 2.000 società sparse tra paesi sviluppati e mercati emerge

Pietro Perrino
21 agoTempo di lettura: 6 min


Cosa sono le A-Shares cinesi e perché contano per gli investitori globali
Le A-Shares sono azioni di società cinesi quotate a Shanghai e Shenzhen, denominate in RMB. Un tempo accessibili solo agli investitori locali, oggi sono sempre più integrate nei mercati globali grazie a programmi come Stock Connect. Rappresentano un’opportunità di diversificazione e rendimento, ma con rischi regolatori e volatilità da considerare.
Salvatore Bilotta
21 agoTempo di lettura: 5 min


GS What Matters Today – Momentum, Tech e il nuovo focus sulla Cina
Nel nuovo What Matters Today di Goldman Sachs emergono quattro temi chiave: i cali del momentum spesso creano occasioni di acquisto, il tech affronta una stagionalità difficile a settembre, i fondi comuni restano sottopesati su AI e Magnificent 7, mentre la Cina mostra un rally più ampio e sostenuto da enorme liquidità domestica. Un quadro che invita a prudenza ma anche a cogliere opportunità mirate.
Salvatore Bilotta
21 agoTempo di lettura: 8 min


Sentiment FX del 21.08.2025
Giornata di attesa sui mercati in vista di Jackson Hole. Il dollaro resta stabile, mentre il sentiment retail sulle major FX mostra forti squilibri. I trader retail sono fortemente short su AUD e NZD, suggerendo possibili ulteriori ribassi. Le dinamiche attuali favoriscono strategie contrarian, con focus sui cluster di stop loss e aree di liquidità da monitorare.
Salvatore Bilotta
21 agoTempo di lettura: 9 min
bottom of page